Le 3 fasi per l’illuminazione perfetta dell’attico fronte mare
L’Interior Designer Elisa Lionello dello studio Grace House racconta come ha realizzato il progetto di illuminazione e interior design per un attico con una vista mozzafiato in una nota località marittima veneta.
Ci troviamo in una nota località marittima veneta, dove il committente aveva la necessità di arredare un attico con una vista sul mare su tutti i lati dell’abitazione.
L’illuminazione era fondamentale per raggiungere il delicato equilibrio tra stile e praticità.
Ecco allora le 3 fasi in cui si è articolato lo studio della luce nell’attico, dove i prodotti OLEV creano l’atmosfera perfetta per trascorrere giorni spensierati di quiete e relax.
Prima fase: la luce ambientale per la massima funzionalità
Nella prima fase del progetto di illuminazione è stata progettata esclusivamente una luminosità generale.
In questo modo è stata salvaguardata la massima funzionalità di ogni ambiente, e la possibilità di scegliere qualsiasi finitura nelle fasi successive.
Nell’open space cucina-soggiorno i faretti OLEV Ghost da incasso forniscono un’illuminazione diffusa, perfettamente integrata negli arredi e capace di rendere gli spazi ariosi e confortevoli.
La seconda fase: una luce che valorizza le texture e rende unica l’abitazione
La seconda fase ha riguardato la scelta di sorgenti luminose per creare scenografie specifiche ed evidenziare le numerose texture.
Proprio le finiture rendono unica e personale l’abitazione: tra queste la pavimentazione in gres di altissima qualità, il legno fossile della cucina minimale, il brunito dei pensili dei mobili nello spazio living.
La finitura brunito ritorna anche nelle sospensioni OLEV Cylinder che illuminano in modo mirato il piano cucina, e nei faretti OLEV Shine Spot installati ai lati del letto in camera.
La terza fase: design di personalità grazie alle lampade decorative
Le lampade decorative sono state il tocco finale, per completare il lavoro di illuminazione anche in termini estetici.
Nell’open space cucina-soggiorno, dove troviamo la splendida vista sul mare ampliata dai grandi serramenti a scomparsa, una composizione di OLEV Poly Esagono arreda con personalità la zona pranzo.
L'illuminazione di un attico fronte mare
Per un attico fronte mare, l’illuminazione non è solo funzionale, ma contribuisce a trasformare l’ambiente in un’oasi di serenità e bellezza, amplificando l’esperienza di vivere in prima fila con vista sul mare.
L’illuminazione di una casa in una località balneare contribuisce a valorizzare il panorama e gli ambienti esterni, creando l’atmosfera perfetta per un aperitivo con gli amici o una romantica cena sul terrazzo, mentre rende gli spazi interni accoglienti e lussuosi, mettendo in risalto le finiture e gli arredi.
Lampade led per una casa al mare
Le lampade led di OLEV si adattano perfettamente alla tua casa al mare, sia che sposi l’architettura costiera tradizionale con toni chiari ed elementi nautici, sia che si contraddistingua per un design contemporaneo con ampie vetrate.